Igiene orali – 10 modi per curare i nostri denti
L’igiene orale è importante e questo è ormai risaputo ma non per ciò tutti spendono lo stesso tempo o utilizzano le tecniche giuste per avere sempre un sorriso impeccabile.
È per questo che vi sveliamo 10 modi per mantenere i nostri denti in salute!
- Lavare i denti prima di andare a letto
 Può sembrare banale perché tutti dovrebbero saperlo, ma non tutti lo fanno forse perché non capiscono che farlo ci permette di liberarci dei germi e della placca che si accumula durante la giornata.
- Lavarli, correttamente!
 Lavare i denti è fondamentale, ma ancora di più lo è lavarli nel modo giusto, una spazzolata fiacca e di pochi secondi equivale a non lavarli proprio.
- Non dimenticarsi della lingua
 La placca può formarsi anche sulla lingua e perciò che vanno curati i denti e tutto ciò che li circonda a partire dalla lingua. Non farlo può portare a vari problemi orali tra cui un alito pesante.
- Usare un dentifricio al fluoro
 Oramai le imprese di dentifricio ne inventano di tutti i tipi e ci rendono sempre più indecisi sul quale comprare ma la caratteristica principale che dobbiamo tenere in considerazione è che il dentifricio che utilizzeremo per curare la nostra igiene orale deve contenere del fluoro. Il fluoro combatte i germi che potrebbero portare a una decomposizione dei denti.
- Tenere più che in considerazione il filo interdentale
 Chi si lava i denti spesso è riluttante circa l’ utilizzo del filo interdentale ma in realtà andrebbe utilizzato almeno una volta al giorno per stimolare la gengiva e ridurre la placca
- Considerare anche il colluttorio!
 Così come per il filo interdentale molte persone saltano anche l’uso del colluttorio perché non ne capiscono i benefici. Questo invece riduce l’ ammontare di acido presente in bocca, pulisce le aree difficile da spazzolare e re-mineralizza i denti.
- Bere più acqua
 L’ acqua continua a essere la bevanda più amica della nostra igiene orale, questa aiuta a spazzare via alcuni effetti negativi di cibi acidi e appiccicosi
- Mangiare frutta e verdura croccante
 Mangiare prodotti agricoli freschi e croccanti è la scelta migliore per i nostri denti soprattutto per le fibre più salutari che questi contengono
- Limitare cibi acidi e appiccicosi
 Gli zuccheri si convertono in acido quando sono in bocca e ciò può danneggiare i denti in quanto questi acidi portano alla nascita di carie e riduce lo smalto dei denti
- Andare dal dentista almeno due volte all’ anno
Tutto ciò che è stato detto in precedenza è per garantirci una gestione ordinaria e giornaliera della nostra salute orale ma ciò non va a sostituire l’ importantissima funzione del dentista che ci da le istruzioni adatte in base alla nostra condizione del momento ed è fondamentale per tutti quelli che possono essere considerati eventi di gestione straordinaria.
Insomma i denti vanno curati giornalmente con le giuste abitudini e con una certa attenzione alla nostra alimentazione ma allo stesso tempo bisogna andare dal nostro dentista di fiducia per essere certi che le cose stiano andando nella giusta direzione.




 
																											 
																											 
																											 
																											 
																											 
																											 
																											