Cisti
Le cisti dei mascellari sono formazioni cavitarie situate nella compagine della mascella o della mandibola. Queste sono rivestite da epitelio che produce la sostanza che forma e riempie la formazione cistica. Le cisti sono...
Le cisti dei mascellari sono formazioni cavitarie situate nella compagine della mascella o della mandibola. Queste sono rivestite da epitelio che produce la sostanza che forma e riempie la formazione cistica. Le cisti sono...
Le proprietà fisiche dell’osso mascellare come del resto per il tessuto osseo si distinguono in: proprietà meccaniche e ottiche. L’osso mascellare è situato nella parte centrale del massiccio facciale. Questo è formato da due...
Il tessuto osseo deriva dal mesenchima e a seconda della sua funzione meccanica può essere compatto, se è disposto in strati di spessore considerevole oppure spugnoso se ha l’aspetto di sottili lamine anastomizzate. Il...
Anche la lingua, come gli altri organi, può andare incontro a processi d’infiammazione. Le principali patologie della lingua possono essere classificate in tre famiglie: glossiti, glossopatie e neoplasie.
Le ghiandole salivari possono essere sede di diversi processi patologici. Tra le principali patologie delle ghiandole salivari abbiamo: processi infiammatori, altri processi patologici e neoplasie. Infiammazione ghiandole salivari Scialoadeniti Le scialoadeniti sono le malattie...
Denti rovinati: cause e prevenzione Le cause dei denti rovinati sono molteplici. Succede anche alle attrici più belle e più brave di Hollywoòd di ritrovarsi sdentate, come a Demi Moore: un suo selfie, diventato...
Le neoplasie delle ghiandole salivari si presentano sotto forme benigne o maligne a seconda delle caratteristiche che presentano e dal tipo di cellule. Viene fatta una distinzione così tra:
Aids: sintomi e manifestazioni Per AIDS (Acquired Immunodeficiency Syndrome) si intende una condizione di immunodeficienza a livello cellulare, indotta da infezione da HIV (Human Immunodeficiency Virus) e predisponente allo sviluppo di infezioni opportunistiche e...
Le protesi dentali o protesi dentarie possono essere mobili o fisse. Le protesi dentali o protesi dentarie che il dentista istalla sulla bocca di un paziente possono essere fisse o mobili.
Le micosi del cavo orale sono provocate dai miceti, quando da saprofiti si trasformano in parassiti ad una acidificazione dell’ambiente o a una debilitazione organica grave. Le micosi più frequenti sono il mughetto e...
Il cavo orale è rivestito da una mucosa composta da: Epitelio di rivestimento pavimentoso pluristratificato. Corion, sottostante all’epitelio, dotato di una ricca componente ghiandolare. Sottomucosa, connettivo denso profondo; è ampiamente vascolarizzata. Quali malattie...
In questo post ci concentreremo sulla fisiopatologia, parlando delle cefalee con aura e delle nevralgie ai denti. Cos’è la cefalea? La cefalee con aura è una malattia la cui causa è sconosciuta, spesso legata...
Embriologia: Genesi della fossetta buccale e formazioni branchiali Perché abbiamo la fossetta? Ci sarà capitato di chiedercelo. Segue articolo esaustivo sulla Embriologia…. Lo stomodeo si forma per introflessione dell’ectoderma nella parte ventrale, dell’abbozzo cefalico, quando...
Si dice che andare dal dentista sia sempre un’esperienza negativa: si prova dolore e, dopo, sarà anche necessario pagare molto per l’intervento subito! Tuttavia, esistono interventi, come la Pulizia dei Denti, che non fanno...
La tecnologia di stampa 3D sta rivoluzionando molti settori, in particolare sta avendo un ruolo fondamentale in ambito dentale. La realizzazione di arcate dentali, guide chirurgiche pre-intervento, mockup è molto più rapida ed efficiente,...
L’85% degli italiani ha cercato su internet informazioni sulla salute In una società in cui la tecnologia ha assunto un ruolo chiave, anche il settore della salute sta beneficiando delle innovazioni hi-tech. DocPlanner.it,...
Articolo in Evidenza / Salute e Benessere
di Staff · Published 12 Marzo 2016 · Last modified 27 Agosto 2019
Scopri il prezzo degli spazzolini personalizzati. Oggetti personalizzabili col proprio logo ce ne sono diversi, ma l’unico adatto a chi lavora nel campo odontoiatrico sono gli spazzoli. Regalo ai pazienti da parte di dentisti,...
Il timore di andare dal dentista e provare fastidio o dolore durante la visita accomuna molte persone. Voler evitare questa sensazione comporta, a volte, la rinuncia ad effettuare una regolare visita di controllo, che...
Leggi qua: 10 rimedi contro le afte
Sono stati scoperti i denti da latte più antichi dell’Europa in Italia, sono i resti dell’Homo Sapiens. Un ritrovamento frutto di due lunghi anni di ricerca, i resti sono stati rinvenuti rispettivamente alla Grotta...
Vediamo adesso il calendario della caduta dei denti da latte. Vi ricordiamo che si tratta di un fenomeno fisiologico che inizia intorno all’età di 6 anni, con lo scopo di far spazio ai denti...
Il calendario dei denti da latte è uno di quei regali utili e interessanti che si fanno alle mamme e ai papà insieme ai libri guida sulla prima infanzia e altre cose. Quando crescono...
I denti da latte non sono solo un importante parte del la bocca fondamentali per masticare e alimentarsi. La composizione biochimica dei denti da latte può essere usato per trarre conclusioni sulla salute generale...
Un’importante ricerca ha rilevato che gli italiani spendono molti soldi per fare analisi del sangue ma spendono molto poco per far controllare occhi e denti, sia la salute oculare che dentale risultano passare in...
Il turismo dentale si può definire una sorta di viaggio della speranza di pazienti e famiglie che vogliono risolvere al più presto un problema o un dolore alla bocca. visto che in Italia i...
Gli italiani ci tengono al proprio sorriso, popolo allegro, dalla battuta sempre pronta è agli ultimi posti nella conoscenza perfetta dell’igiene orale. Ecco che cosa riporta AdKronos. Gli italiani sono bocciati in igiene...
Anche il cavo orale subisce i cambiamenti vissuti dal fisico della donna durante i nove mesi della gravidanza. Diversi test scientifici hanno dimostrato come nella bocca possono aumentare fenomeni di acidità, gas e modificarsi...
Il termine odontofobia infantile è diventato un vero e proprio termine tecnico in uso che indica la paura del dentista da parte dei bambini. Si tratta di una situazione normale e che da una...
Per particolari difetti gravi della struttura ossea facciale e dentale potrebbe essere necessaria l’installazione di un apparecchio extraorale. Andiamo ad approfondire questo termine. “La trazione extra-orale o baffo è una tipologia di apparecchio ortodontico...
Meglio apparecchio fisso o mobile? Per rispondere alla domanda il dentista deve effettuare quello che viene definito lo studio del caso, ovvero valutare la gravità di stortura dei denti e i danni che la...
A che età bisogna mettere l’apparecchio? E’ una domanda molto importante perché risolvere preventivamente i problemi di malaocclusione può prevenire molti problemi per il futuro. Ecco alcune risposte fornite dagli esperti. Come abbiamo detto...
Per diversi motivi molta gente si trova a dover sostituire denti interi o parte di questi con del materiale esterno e questo o perché un dente è stato corroso e rovinato a causa della...
Quando mettere il Bite? è una domanda importante per chi soffre di bruxismo o cattiva chiusura della bocca. Sono due problemi frequenti che possono creare molti problemi, il primo rovina irrimediabilmente la dentatura, il...
Ecco una piccola guida su “Come portare la protesi dentale o la dentiera”, un insieme di consigli, approfondimenti su verità e falsi miti di un passaggio fondamentale e necessario, quello sostituire i denti che...
Prendere un cane è un impegno. Sappiamo che dobbiamo vaccinarlo e portarlo a controlli periodici. Sin da cucciolo ci accorgiamo dei suoi dentini; alcuni cuccioli più di altri hanno la passione per le cose...
Guardando le diverse pubblicità di aziende concorrenti siamo sommersi da varianti di numerosi tipi di spazzolini per la pulizia dei denti: vengono elaborate soprattutto le setole che no sono più lisce e parallele ma vengono...
Il filo interdentale completa il lavoro dello spazzolino, del dentifricio e del collutorio. Questi tre elementi non riescono a rimuovere la “sporcizia” incastrata tra i denti e soprattutto non riescono a togliere la placca...
Se la vostra domanda è “ogni quanto fare la pulizia dei denti”, la risposta che il dentista vi fornirebbe è “tutti i giorni, un’ora dopo i pasti e ogni volta che mangiamo alimenti zuccherati”,...
L’estrazione del dente del giudizio non è detto che sia un’operazione necessaria e inevitabile per tutti. Ci sono delle specifiche situazioni che richiedono l’intervento di rimozione degli ultimi denti che si sviluppano nella bocca...
La dentizione umana si divide in due fasi di sviluppo, la prima porta alla cosiddetta dentatura decidua, ovvero i primi denti che poi cadono intorno ai sei anni, e la dentatura permanente, quelli che...
Non è semplice rispondere alla domanda come viene la gengivite, perché bisogna considerare diversi elementi e l’inizio di una serie di patologie dentali gravi e acute come la paradontite o la piorrea. Per gengivite...
Scuole materne, elementari e medie da diversi anni in collaborazione con le USL locali organizzano vere e proprie settimane dedicate alla cura della bocca e alle patologie orali, perché fare la pulizia dei denti...
Il dente è un elemento rigido che vive grazie ad una struttura complessa formata dalla polpa, la radice e i diversi nervi a cui è collegato. Quando proviamo dolore non è la superficie bianca...
Perché viene la carie? Se rispondete “perché non ci si lava i denti” oppure “perché si mangiano troppi dolci o zucchero”, affermate solo una minima parte della verità. Lo zucchero sicuramente non è un...
Togliere, pulire e riparare sono le tre azioni principali che si eseguono per curare la carie, un processo di erosione del dente prodotto dal proliferarsi dei batteri che possono arrivare anche a colpire radice...
“Solo un bambino su quattro vede un dentista nei primi anni di età mentre tutti fanno visite regolari dal pediatra, questi ultimi dovrebbero diventare molto più attivi nel preservare la salute dei denti dei...
Studi genetici e rigenerazione ossea dei denti si collegano anche alla salute orale e per il trattamento parodontale uno studio scoperto le potenzialità delle cellule staminali per la ricostruzione dei denti. Uno studio italiano...
Secondo un nuovo studio della University of Florida’s College of Medicine, non lavare regolarmente i denti potrebbe avere conseguenze anche per la salute del cuore e potrebbe perfino aumentare i rischio di una crisi...
Zahnunfallzentrum ha messo a disposizione un interessante opuscolo informativo sul web, una risorsa prezione che spiega cosa fare in caso di infortuni ai denti. Cadi e ti si rompe un dente, sai che cosa...
Notizie positive sulla cura dei denti per l’anno 2014, alcuni dati segnalano importanti valori positivi di ripresa, si parla di un incremento dello 0,2% trimestrale e di un +3% per il mercato delle attrezzature....